Il mercato mondale della nautica vale 19 miliardi di euro e vede l’Italia ai primi posti. I numeri aggiornati del settore sono stati resi noti da Deloitte e Altagamma nel "numero zero" dello studio Market Insight of the international Recreational Boating Industry - di ANDREA ZAGHI
Ventuno società quotate, tre non quotate (Fs, Ntv e F2i), il Mef e 120 investitori provenienti da 4 continenti. Sono questi alcuni dei numeri della quarta edizione di Italian Infrastructure Day di Borsa Italiana
"Presenteremo il piano industriale nell'ultima settimana di settembre, sarà un piano decennale diviso in due periodi di cinque anni più cinque". Lo ha sottolineato Renato Mazzoncini, Ad di Ferrovie dello Stato. Nel nuovo business plan "ci sarà il piano con Anas", ha aggiunto a proposito dell'integrazione fra il gestore ferroviario e quello stradale
Ad agosto in Italia sono state vendute molte più auto del previsto. Un successo che ha sorpreso anche gli addetti ai lavori, tenendo conto del rallentamento delle vendite osservato a luglio. Sono salite anche le immatricolazioni delle moto e in particolare dei veicoli con cilindrata superiore a 50cc – di ANDREA ZAGHI
Il colosso del commercio online ha deciso di dedicarsi anche al settore dell'automotive e consentirà ai suoi utenti di creare una community per interagire online e scambiarsi informazioni e foto - di ANDREA ZAGHI
Il terzo ponte sul Bosforo rappresenta un'opera ingegneristica unica che contribuirà a migliorare i collegamenti via terra tra la Turchia e l'Europa - di MONICA BENEDUCI
L'aggiornamento del contratto di programma di Anas sarà al centro del prossima riunione del Cipe. Lo ha reso noto il ministro delle Infrastrutture, Graziano Delrio, nel corso di una conferenza stampa sugli investimenti approvati dal Cipe che, per le infrastrutture, ammontano a quasi 20,5 miliardi
Il mercato delle auto è cresciute del 20,5% e vale 4,5 miliardi. A rendere noti i dati del 2015 è stata un’indagine di Unrae, l'Unione nazionale rappresentanti autoveicoli esteri, condotta in collaborazione con l'Istat - di ANDREA ZAGHI