Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Le Strade della Mobilità

Il Parlamento europeo dice no ai mega camion
Il loro utilizzo transfrontaliero non sarà consentito fino a quando la Commissione non ne valuterà l'impatto sulla sicurezza delle strade. Ai progettisti sarà consentito però sforare i limiti di grandezza e peso, ma soltanto per favorire l'utilizzo di motori a carburante alternativo e l'intermodalità – di LORENZO ROBUSTELLI
di Lorenzo Robustelli
Autotrasporto, ripresi i pagamenti dell'Ecobonus 2010
Lo ha comunicato Umberto Del Basso De Caro, sottosegretario alle Infrastrutture e ai Trasporti
L'Ue punta a regolare meglio il mercato unico degli autotrasporti
Secondo uno studio dell'esecutivo di Bruxelles il 20% di tutti gli autocarri dell'Ue sono costretti a viaggiare vuoti, spesso a causa delle differenze nelle norme tra Stati. Il commissario Kallas: “Questo ha ripercussione sia sugli utenti che sull'ambiente. Servono regole chiare per tutti” - di LORENZO ROBUSTELLI
di Lorenzo Robustelli
Acquisto di viaggi online, irregolari il 38% dei siti europei
Sono i risultati di un'indagine della Commissione europea. Spesso alcuni supplementi opzionali a pagamento, come le commissioni sui bagagli, i premi assicurativi o l'imbarco prioritario, non sono facoltativi. Il commissario Mimica: “Le prenotazioni devono essere sicure e affidabili” – di LORENZO ROBUSTELLI
di Lorenzo Robustelli
Ferrovie: raddoppio Ponente; Rfi, situazione critica
Il raddoppio della linea ferroviaria del Ponente ligure è ancora una vicenda tribolata. Non è risolto il contenzioso tra Rfi e ATI Ferrovial per i lavori nella tratta Andora-San Lorenzo, e "la situazione è critica", dice l'amministratore delegato di Rfi Michele Mario Elia, al termine di un incontro in Regione
di Fonte: Ansa
Navigazione, incontro Alfano-Lupi per la sicurezza ed il controllo in mare
Al centro della riunione la Direttiva per il coordinamento delle attività di vigilanza in vista dell'estate
di M.Z.
Trasporti, Stretto di Messina: Lupi firma il decreto per lo studio di fattibilità
L’obiettivo del tavolo di lavoro è verificare e individuare gli strumenti e le modalità per potenziare la rete dei trasporti nell’area
Gruppo FS Italiane: approvato il bilancio 2013, in crescita per il sesto anno consecutivo
Utile netto a 460 milioni di euro, in aumento di oltre il 20 per cento. Raggiunta la solidità d’impresa che permettere il positivo confronto con le altre società europee
Viabilità, Coldiretti: a Pasqua in viaggio un italiano su tre
I dati dell’indagine Coldiretti/Ixè disegnano un’Italia in viaggio per queste festività: ad essere preferite sono le mete nazionali scelte dal 33% degli italiani, mentre una minoranza del 7% ha deciso di recarsi all’estero – di MANUELA ZUCCHINI
di Manuela Zucchini
Viabilità Italia, esodo di primavera: il piano per controllare la circolazione
Previsto l’aumento della traffico nella settimana Santa e nei ponti di primavera. Rimossi i cantieri di lavoro temporanei sulla rete nazionale. Invito alla prudenza