Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Le Strade della Mobilità

Mobilità ciclopedonale in Francia, il punto della situazione
L'Eliseo si interroga su come incentivare gli spostamenti a piedi o in bicicletta, con il dossier PAMA, Plan d'actions pour les mobiliés actives - di CARLO SGANDURRA
di Carlo Sgandurra
Trasporto ferroviario: pesanti sanzioni per chi viola i diritti dei passeggeri
Il nuovo decreto legislativo approvato in Consiglio dei Ministri si conforma ai Regolamenti europei e prevede ammende a carico delle imprese di trasporto fino a 150.000 euro. Lupi: "obbligo per le imprese ferroviarie di comunicare le norme adottate per il trasporto delle persone disabili" - di CHIARA NATALINI
di Chiara Natalini
Mobilità, 7 italiani su 10 propensi al car sharing
L'84% considera l'auto il mezzo più semplice per spostarsi. Nielsen studia il rapporto degli italiani con l'automobile
di Fonte: il Velino
Superstrada Pedemontana Veneta, al via due lotti in provincia di Vicenza
Zaia: “Quest’opera va avanti, serve al Veneto, alla sua economia ed alla sicurezza di comunità oggi penalizzate dalla carenza di infrastrutture” - di LUCA VETTOR
di Luca Vettor
Treni, parte da Ancona il primo convoglio regionale 'Jazz' delle Fs
Il mezzo elettrico con 294 posti a sedere è attivo sulla linea verso Ascoli Piceno. In arrivo anche treni diesel - di M.Z.
di M.Z.
Alitalia: si definisce l'accordo con Etihad
La compagnia degli Emirati Arabi dovrebbe versare 300 milioni per l'aumento di capitale. Una quota azionaria di almeno il 40 per cento. Intanto il ministro Lupi conferma che incontrerà i sindacati - di MANUELA ZUCCHINI
di Manuela Zucchini
Trasporto aereo: la Ue aggiorna la 'lista nera' delle compagnie aeree
La Commissione ha stilato l’elenco dei vettori soggetti a divieto operativo nell’Ue. Riammesso lo Stato africano dello Swaziland tra i paesi autorizzati a volare nei cieli europei - di MANUELA ZUCCHINI
di Manuela Zucchini
Mobilità: nasce l'associazione "Cluster Trasporti Italia 2020"
L’obiettivo è favorire il recupero della competitività del made in Italy nelle filiere della mobilità su gomma, rotaia, vie d’acqua e nei “trasporti intelligenti” - di M.M.
di M.M.
Ue dà il via libera ai 12,7 milioni di euro di investimenti negli aeroporti di Verona e Brescia
Gli aiuti pubblici erano stati concessi dal governo senza chiedere il permesso a Bruxelles ma la Commissione ha comunque deciso di non opporsi perché ritiene che questi investimenti miglioreranno la mobilità e soddisferanno le esigenze di trasporto dell’Italia settentrionale – di LORENZO ROBUSTELLI
di Lorenzo Robustelli
Aviazione civile, la commissione Ue propone nuove norme per i droni
I veicoli a pilotaggio remoto sono sempre più usati in Europa. Kallas: preoccupazione riguardo alla sicurezza e alle questioni di riservatezza di questi apparecchi