Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Le Strade della Mobilità

Mobilità, sinergia Trenitalia e United Airlines
Acquisto combinato attraverso la rete delle agenzie di viaggio italiane. Condizioni vantaggiose per i biglietti
Car sharing, arrivano i mini-suv Enjoy. «Così il mercato si apre alle famiglie»
A Milano, le vetture del car sharing Enjoy diventeranno 644 entro la fine di febbraio: il parco auto sarà composto da 600 Fiat Cinquecento tradizionali e 44 modelli Large. Sono 600 invece i veicoli attualmente messi a disposizione dalla società tedesca Car2go (gruppo Daimler). L'azienda ha ottenuto il via libera dal Comune per altre 200 Smart. Croci, «Milanosìmuove»: chiedevamo solo auto elettriche, è stato tradito il dettato referendario - di ARMANDO STELLA (Corriere della Sera Milano)
di Armando Stella (Corriere della Sera Milano)
Expo, confermata la lista delle opere. Regione Lombardia: anche la Rho-Monza pronta entro il 2015
In vista di Expo 2015 si completa la lista delle infrastrutture destinate ai collegamenti e alla viabilità. Nel corso della riunione del “Sottotavolo infrastrutture” con l’Assessore Del Tenno è stato ulteriormente messa a punto la lista delle opere alle quali si sta lavorando – di ANDREA ZAGHI
di Andrea Zaghi
Sistema aeroportuale, se ne parla all'Unioncamere
Gli hub del Belpaese sono troppi e troppo piccoli? E’ una domanda, molto semplice, oggetto di disquisizioni. Fare il punto della situazione e cercare di dare una risposta a questo e altri quesiti è uno degli obiettivi dell’incontro che si terrà il 19 febbraio prossimo presso Unioncamere, in piazza Sallustio 21, a Roma - di CARLO SGANDURRA
di Carlo Sgandurra
TPL: la tramvia di Firenze sarà completata entro il 2019
"Il sistema tramviario dell'area metropolitana fiorentina risulta una delle opere strategiche della Regione", lo ha detto l’assessore alle infrastrutture Vincenzo Ceccarelli, nel corso della comunicazione al Consiglio regionale della Toscana sul sistema delle tramvie - di DANIELE GARZIA
di Daniele Garzia
Trasporti: Trentino, questionario on line su mobilità
È attivo il nuovo questionario online promosso da Comune di Trento, Provincia e Trentino Trasporti per conoscere le abitudini e le esigenze di quanti, soprattutto pendolari, usano i mezzi pubblici per raggiungere il capoluogo per ragioni di studio, lavoro o svago
di Fonte: Ansa
Autostrade: partono gli sconti. Il ministero spiega come ottenerli
Le agevolazioni hanno preso il via il primo febbraio e saranno valide per due anni. Lupi: segnale chiaro ai pendolari, per i quali l'impatto degli aumenti dei pedaggi si faceva sentire in modo significativo - di MANUELA ZUCCHINI
di Manuela Zucchini
Toscana: via libera al Piano regionale integrato infrastrutture e mobilità
Dopo un lungo percorso di studio la Giunta regionale toscana ha approvato il PRIIM, il Piano Regionale Integrato delle Infrastrutture e della Mobilità. Il documento approvato passerà ora al Consiglio regionale per l’approvazione definitiva - di DANIELE GARZIA
di Daniele Garzia
L'Italia fra i Paesi più motorizzati in Europa, ma con poche autostrade
Per numero di auto in rapporto agli abitanti (62 auto ogni 100 abitanti), l'Italia è seconda sola al Lussemburgo ed è tra i luoghi con piu' vetture nel mondo. Ma nel 2011 la rete autostradale italiana ha rappresentato poco piu' del 9% di quella europea. Lo si legge nel Rapporto “Noi Italia” dell'Istat - di GIACOMO KAHN
di Giacomo Kahn
Car sharing, arriva a Roma il servizio "Car2go"
Dopo Milano, il servizio di car-sharing “Car2go” è in arrivo anche a Roma, dove dovrebbe essere avviato entro marzo. La notizia arriva a poche settimane dalla decisione della Giunta comunale di aprire il car sharing nella Capitale agli operatori privati con il modello “a flusso libero”, senza parcheggi dedicati in cui prelevare e riconsegnare l’auto – di MATTEO MARTELLACCI
di Matteo Martellacci