Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

News dalle Istituzioni

Appalti, i Protocolli di legalità come causa d'esclusione
Il principio di tassatività delle cause d'esclusione e l'art. 1, comma 17 della Legge 6 novembre 2012, n. 190 - di A.S
di A.S
Sicurezza stradale, autovelox e dintorni
Si parla ancora di infrazioni alla guida dopo la sentenza 4321/2014 del Consiglio di Stato, mentre alla Camera è in discussione la legge delega al Governo per la riforma del Codice della strada che dovrà anche revisionare l’apparato sanzionatorio - di CARLO SGANDURRA
di Carlo Sgandurra
Aiscat, lo "Sblocca Italia" è una garanzia per lo sviluppo del sistema infrastrutturale italiano
Uno sguardo di massima all'intervento della Associazione Italiana Società Concessionarie Autostrade e Trafori- di Aldo Scaramuccia
di Aldo Scaramuccia
Caleidoscopio legislativo delle infrastrutture, 30 settembre 2014
Sguardo d'insieme ai temi di interesse infrastrutturale all'attenzione del Parlamento - di VALERIA MARINA ADORNATO
di Valeria Marina Adornato
Appalti: Nencini, nuovo codice entro fine 2015
Intervenendo a un convegno sul tema della riforma del codice degli appalti, il viceministro alle infrastrutture ha affermato che bisogna dare uno stop alle varianti e le deroghe e dare speditezza e certezza alle opere
di L.P.
Life Strade, il progetto e l'iniziativa della Regione Umbria
Al via la campagna di sensibilizzazione in Umbria, Toscana, Marche per prevenire danni alle specie faunistiche protette e migliorare la sicurezza stradale - di A.S
di A.S
Partecipazione a gara, la gravità della violazione fiscale
Ravvedimento operoso, importo del debito tributario correlato alle dimensioni d'impresa come criteri di valutazione dell'affidabilità finanziaria ai fini della partecipazione a gara pubblica - di A.S
di A.S
Autostrade, Lupi: "Con la Ue studiare il modo per ridurre le tariffe"
Per il ministro tra i metodi possibili ci sono la proroga o l'accorpamento. Sulla Terza corsia A4: "il piano finanziario prevede 1,4 miliardi di investimenti intre anni e un aumento delle tariffe minimo del 13% annuo"
di MZ
Nencini: "Reato di omicidio stradale nel nuovo codice. Riforma non rinviabile"
Il Governo vuole nel nuovo testo la revoca della patente di guida a vita per chi provoca la morte di una persona commettendo infrazioni stradali gravi e l’introduzione nel nostro ordinamento del reato di omicidio stradale - di MZ
di MZ
Infrastrutture, agenda parlamentare 29 settembre - 3 ottobre 2014
Sintesi delle attività del Parlamento d’interesse del settore - di VINCENZO DI LEO
di Vincenzo Di Leo