Se non visualizzi correttamente la newsletter clicca qui
Intervista a Nicoletta Antonias – Responsabile Infrastrutture Sostenibili di RFI ( Gruppo FS Italiane) di Sabino Cirulli Intervista ad Alessandro Abbotto, Professore ordinario di Chimica organica dell’Università degli studi di Milano Bicocca - di Erminio Fischetti La loro applicazione consente di diffondere le tecnologie ambientali e i prodotti più adatti allo scopo di produrre un effetto sul mercato – di Massimo Gemelli e Massimo Marrocchi, Unità Infrastruttura Tecnologica, Impianti, Energia di Anas (Gruppo FS Italiane) Il Mims accelera per raggiungere gli Obiettivi di sviluppo sostenibile dell'Agenda 2030 dell'Onu anche con l’aiuto delle risorse del Pnrr Un investimento finanziato dall’Unione Europea che si inserisce negli interventi di ammodernamento dell’asse ferroviario Salisburgo- Belgrado- Salonicco, il cosiddetto corridoio X del progetto Transeuropeo Alla Croazia 60 mln contro inondazioni. Assegnati anche fondi europei provenienti dal React-Eu, per un totale di 56,3 mln, alla regione francese della Bassa Normandia e alle tre regioni tedesche di Saarland, Turingia e Brema Una piccola società calabrese, leader nel settore della rilevazione 3d di ponti e altre strutture ha collaborato con Anas per le rilevazioni di una galleria nel vibonese Il dato emerso dall’indagine "Innovazione e sviluppo" condotta da Euromedia Research L’obiettivo è investire nella riduzione delle emissioni, nel riciclo, nella digitalizzazione, nell'ammodernamento dei porti e nello sviluppo delle infrastrutture intermodali Anche in Italia si apre una delle forme di mobilità urbana innovativa e sostenibile più promettente per i prossimi anni Fra maggio e giugno, alcuni eventi organizzati dall'Alleanza per la Mobilità Dolce per visitare linee ferroviarie sospese, dismesse e abbandonate e scoprire antichi paesaggi di grande bellezza |