Flash news Infrastrutture:
 
 

Briciole di pane

Le Strade della Mobilità

Auto, Aniasa: poche targhe, frenata per l'immatricolazione di auto nuove
L’associazione di Confindustria lancia l’allarme: “A rischio 60.000 immatricolazioni di nuovi veicoli a noleggio”. Intanto, il 2014 si è chiuso in crescita per il mercato dell’auto dell’Unione Europea - di CB e MZ
di CB e MZ
Francia, i pedaggi non aumentano
Nessun caro tariffe per le autostrade francesi dal 1 febbraio 2015. Valls sospende la misura che prevedeva un aumento iniziale dello 0,57%. Le società concessionarie annunciano il ricorso al Consiglio di Stato – di MANUELA ZUCCHINI
di Manuela Zucchini
Trasporti: si rafforza l'alleanza tra Italo e Cathay Pacific Airways
La mobilità viaggia sempre più integrata: dall’Italia all’Oriente con un’unica soluzione di viaggio integrata che combina aereo, treno e transfer tra aeroporto e stazione
Milano: a giugno il Congresso Mondiale del Trasporto Pubblico
Un altro importante evento è in programma per la città che si appresta ad ospitare l’Expo. Apprezzata per il suo impegno nel realizzare un modello di città intelligente, più accessibile e vivibile, Milano ha vinto la sfida contro Montreal e Francoforte, grazie alla sinergia tra ATM e d il Gruppo FNM – di CHIARA NATALINI
di Chiara Natalini
Lombardia: aperta al traffico la prima tratta della Pedemontana Lombarda
L’autostrada sarà fruibile tra Cassano Magnago e lo svincolo di Lomazzo, collegando le province di Varese e Como. Maroni: “Fino alla fine dell’Expo non si pagherà il pedaggio” - di MANUELA ZUCCHINI
di Manuela Zucchini
Trasporti, tra i progetti Ue anche la metro Roma - Aeroporto di Fiumicino
L'opera, che sarà terminata nel 2019, ha un costo di 300 milioni di euro. Le coperture necessarie dovrebbero arrivare da fondi pubblici, privati e da cofinanziamenti europei
di Laura Perna
Ferrovie: il Pendolino nella flotta dei treni d'epoca
Lo storico ETR 450 è andato in pensione, dopo 26 anni di viaggi tra il Nord e il Sud d’Italia. Le principali tappe di uno dei simboli maggiormente riconosciuti del nostro Paese - di CHIARA NATALINI
di Chiara Natalini
Bologna regina del trasporto ecosostenibile in Italia
Car e bike sharing, mobility manager, auto a basso impatto, offerta e utilizzo del trasporto pubblico, delle corsie ciclabili, delle zone a traffico limitato e di quelle pedonali gli elementi riconosciuti al capoluogo emiliano. Roma fuori dalla top ten dove si impongono le città del Nord, Sud maglia nera – di LORENZO ROBUSTELLI
di Lorenzo Robustelli
Mezzi pubblici? Ad Atene il biglietto si scarica sullo smartphone
Il sistema JustRide consente di eliminare i tagliandi cartacei abbattendo i costi economici e per l'ambiente. Una applicazione basata sul sistema dei clud permetterà di acquistarli in maniera sicura e di portarli sempre nel proprio telefonino e visualizzarli sullo schermo – di LORENZO ROBUSTELLI
di Lorenzo Robustelli
Pubblicità abusiva, i furbetti e le sanzioni
Necessari provvedimenti legislativi mirati a tutelare il patrimonio stradale – di CARLO SGANDURRA
di Carlo Sgandurra